Il capitano sepolto nei ghiacci

33,00

Lettere e diari del capitano Arnaldo Berni

Arnaldo Berni, giovane mantovano, laureando all’università di Genova, durante la Grande Guerra è destinato al fronte dello Stelvio. Quasi ogni giorno spedisce a casa una lettera o una cartolina, assieme a molte fotografie. A soli 24 anni muore a 3678 metri sulla cima del San Matteo, durante ‘la battaglia più alta della storia’.

Il suo corpo giace ancora rinserrato tra i ghiacci di quella vetta con quello di decine di alpini e austro-ungarici. Le 700 lettere di Berni, magistralmente ricucite da Giuseppe Magrin, con le 180 foto d’epoca, formano un mirabile e toccante documento storico che descrive la vita di tutti i giorni sul fronte dallo Stelvio al Gavia. Vengono alla luce sorprendenti fatti alpinistico-militari, personali e umani legati a quella vicenda.

A questo libro si è ispirato Antonio Ballerini con il suo pluripremiato romanzo storico Cristalli di Memoria vincitore del Premio Mario Rigoni Stern 2016.

 

18App CartaDelDocente

Articolo acquistabile con 18App e Carta del docente

Su Rai Storia il documentario ispirato ai libri sul capitano Berni

Il capitano dei ghiacci, di Matteo Raffaelli, prodotto da Marco Nereo Rotelli e Elena Lombardi di Art Project in collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà.

_____

Il documentario è andato in onda già su History Channel

Su History Channel la storia del Capitano degli alpini Arnaldo Berni
IL CAPITANO DEI GHIACCI
Dal 30 settembre 2019 alle 21:50
canale 407 di Sky

Su History Channel la storia del Capitano degli Alpini Arnaldo Berni

Commenti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il capitano sepolto nei ghiacci”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dimensioni 24 × 21 cm
autore

formato

illustrato

b/n

pagg

ISBN

9788887584370

Edizione

3

Bonus cultura

Articolo acquistabile con 18App e Carta del docente

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima