Come la Valtellina nel 1512 si unì ai Grigioni
Per secoli storici e ricercatori si sono affannati nella ricerca di un documento misteriosamente scomparso dagli archivi. Per alcuni addirittura non è mai esistito. La storia lo ha chiamato “il patto di Teglio”, un accordo in cui, nel 1512, valtellinesi e grigioni avrebbero stabilito le condizioni dei loro rapporti politici. Sempre negato dai reti, perché avrebbe fatto della Valtellina non una “terra soggetta”, ma “confederata” alle Tre Leghe, sostenuto invece dai valtellinesi, il “patto di Teglio” è spunto ancora oggi di un intenso dibattito tra gli storici dei due versanti delle Alpi. Ne “Il patto perduto” Marco Foppoli, esperto di storia valtellinese, ci conduce con affettuosa ironia a quel giorno lontano per vedere come siano andate ‘realmente’ le cose. Forse, magari… chissà…
Articolo acquistabile con 18App e Carta del docente
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.