150 racconti nel passato recente della Valfurva

I “Ciurcegl'”, ramoscelli di poco conto ma indispensabili per accendere il fuoco, sono la metafora dei tempi in cui il calore del fuoco e delle parole illuminava i volti coi racconti e le storie tramandate di padre in figlio.

Detti, facezie ed arguzie popolari di cento e più anni di Valfurva, raccolti in questo volume con passione. Perché non si dimentichi. I “ciurcegl'” sono i ramoscelli di poco conto che da verdi virgulti se tagliati, rinsecchiscono a terra. Fragili, trascurabili, umili “ciurcegl'” che in tempi non troppo lontani erano indispensabili per accendere il fuoco, quando nelle case delle nostre vallate si faceva economia persino della carta. I “ciurcegl'” sono la metafora di quei tempi, il loro crepitìo era repentinamente seguito dalle fiamme che illuminavano i volti della famiglia riunita attorno al “cendré”, che davano calore e colore alle parole, ai racconti, alle storie tramandate di padre in figlio.

18App CartaDelDocente

Articolo acquistabile con 18App e Carta del docente