La segale e il restauro della trebbiatrice

15,00

La filiera della segale e il restauro della trebbiatrice

  • Documentario di Giovanni Peretti
  • Durata 40 minuti
  • Voce narrante Nicola De Gregorio

Sin dal Medioevo la segale è stato un cereale importante per Bormio e l’Alta Valtellina, soprattutto per la produzione del caratteristico pane che veniva fatto seccare ed era così disponibile per tutto l’anno. Le modalità della semina e raccolta della segale si sono mantenute identiche nel tempo fino alla metà del secolo scorso.
Nel 1944, poiché tutti gli uomini validi erano partiti per il fronte della seconda guerra mondiale ed in paese erano rimasti solo donne, anziani e bambini, la popolazione di Bormio acquistò con un enorme sforzo economico una trebbiatrice meccanica della ditta Mansal (di Legnago, Verona), che subito fu chiamata la màchina de bàter. Il metodo ancestrale della battitura a mano, durante la seconda guerra mondiale fu dunque sostituito a Bormio da questo poderosa trebbiatrice automatica che alleviò le fatiche e fece drasticamente diminuire i tempi di lavoro alle famiglie contadine.
Questo macchinario ha funzionato fin verso la fine degli anni ’50, quando la cultura contadina è stata soppiantata dall’economia del turismo. E’ stato poi accantonato senza troppe attenzioni e dimenticato per decenni, durante i quali si è gravemente deteriorato.
Nel 2016 alcuni artigiani e volontari di Bormio si sono adoperati per ridarle vita e con oltre 500 ore di lavoro hanno sapientemente restaurato gli oltre 70 quintali di legno e ghisa della Mansal: colosso imponente di circa 12 metri di lunghezza e tre di altezza, che rappresenta un monumento alle abilità tecnico-meccaniche di inizio Novecento. Grazie a questo appassionato e competente lavoro, questo pezzo unico di archeologia tecnologica agricola è tornato ad essere perfettamente funzionante.
Con il restauro della màchina de bàter è emersa la memoria della comunità: una quantità di storie e di ricordi di valore inestimabile, tasselli della dura ma semplice vita dei nostri nonni.

Guarda il Trailer
La segale e il restauro della trebbiatrice

Commenti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La segale e il restauro della trebbiatrice”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

autore

voce narrante

Nicola De Gregorio

lingua

dialetto Bormio, dialetto Piatta

durata

40 minuti

sottotitoli

italiano

Titolo

Torna in cima